Regolamento condominiale animali domestici

La domanda ricorrente è: “Si possono tenere animali domestici in condominio ?” SI, anche se il regolamento condominiale lo vieta o gli altri condomini non sono d’accordo. Il Nuovo Codice Civile e Disposizioni di Attuazione in materia di Condominio, in vigore dal 18/07/2013, chiariscono in modo inequivocabile una delle questioni più spesso sollevate in assemblea condominiale e oggetto di diatriba.

Art. 1138 – Regolamento di condominio.

[…] Le norme del regolamento non possono in alcun modo menomare i diritti di ciascun condomino, quali risultano dagli atti di acquisto e dalle convenzioni, e in nessun caso possono derogare alle disposizioni degli articoli 1118, secondo comma 1119, 1120, 1129, 1131, 1132, 1136 e 1137. Le norme del regolamento non possono vietare di possedere o detenere animali domestici.

Ovviamente ci si affida

al buon senso e alla buona educazione di chi tiene gli animali perché non arrechino disturbo o danno ai condomini e si dà per scontato che tutti sappiano il significato di animale “domestico”.