cameretta per bambino

Sei in attesa del primo figlio

e stai pensando a come arredare la cameretta? Difficile resistere alla tentazione di acquistare l’intera vetrina del negozio prima-infanzia:

  • culla e lettino,
  • mini armadio
  • mini-comò,
  • bagnetto-fasciatoio
  • mini-cassapanca …

Ma ricorda: il bambino crescerà in fretta e presto cambieranno le sue esigenze!

E’ bene arredare la cameretta avendo già presente

l’organizzazione degli spazi per quando sarà più grande (a meno di non voler cambiare tutto l’arredamento ogni 5/6 anni!).

  • Culla e lettino? Al lettino con sponde non puoi rinunciare, ma nella gestione degli spazi, fai in modo che in futuro ci possa stare un letto normale con comodino.
  • Mini-armadio? Meglio un armadio “normale” che andrà bene anche per gli anni a venire,
  • Fasciatoio? Sì, se si può riutilizzare come cassettiera.

Non preoccuparti se la cameretta

non è completa, anzi è bene limitarsi all’essenziale: ci sarà tempo e modo di riempirla!

N.B. Ecco alcuni consigli per la scrivania perfetta per studiare.