


Predisposizione impianto elettrico e idraulico in casa
Se state costruendo o ristrutturando casa, un giorno dovrete affrontare a fondo il tema della predisposizione dell’impianto elettrico e idraulico: L’elettricista vi chiederà: “Dove metto le prese, gli interruttori e i punti luce?”. Anche se l’elettricista...
Posizione dei termosifoni
Purtroppo, nonostante gli sforzi dei designers, i termosifoni non sono mai troppo belli da vedere (a meno che tu non abbia un bel termo-arredo) e la tentazione di spostarli per nasconderli è sempre forte. Per riscaldare in modo efficiente, il termosifone: deve stare...
Affitto o mutuo?
Le città sono tappezzate di cartelli VENDESI/AFFITTASI e non si fa che parlare di IMU e service tax, di mutui agevolati per i “precari” e di fondi pubblici per famiglie in difficoltà con l’affitto … in tempi così incerti, l’unico dato sicuro è che i prezzi delle case...
Organizzare un trasloco
Niente panico! Con ferrea organizzazione e un po’ di metodo puoi vincere lo stress da trasloco. Ecco come come organizzare un trasloco, per cominciare: ditta specializzata o trasloco fai-da-te? La ditta specializzata è consigliabile se devi trasferire anche i...
10 cose da non fare in casa
10 consigli relativi a cose da non fare in casa. 1) Non trascurare il progetto illumino-tecnico! Per un risultato soddisfacente andrebbe studiato insieme all’arredamento: troppo spesso si vedono belle soluzioni d’arredo penalizzate dalla scelta casuale dei punti...
Dove devono stare le cassette postali?
Non ti arriva la posta? Forse la tua cassetta postale non è posizionata correttamente … Per evitare diatribe tra chi non riceve la posta e chi non riesce a recapitarla, il Ministero delle Comunicazioni ha stabilito che le cassette postali devono essere collocate sulla...
Affitto in contanti: è ancora possibile
Pagare il canone d’affitto in contanti è ancora possibile, ma solo per importi inferiori a 3000 € e rilasciando una ricevuta. Affitto o mutuo?
Se un condomino non paga le spese condominiali
Le domande più comuni: Che fare se un condomino non paga le spese condominiali? Gli altri condomini devono accollarsi le sue spese? Che cosa può fare l’amministratore? Il Nuovo Codice Civile e le Disposizioni di Attuazione in materia di Condominio (in vigore dal...
Regolamento condominiale animali domestici
La domanda ricorrente è: “Si possono tenere animali domestici in condominio ?” SI, anche se il regolamento condominiale lo vieta o gli altri condomini non sono d’accordo. Il Nuovo Codice Civile e Disposizioni di Attuazione in materia di Condominio,...
Riforma Catasto: pagheremo al mq
Finalmente il valore degli immobili sarà stabilito anche sulla base delle superfici ( detta in soldoni al mq) e non più solo a numero di vani (cioè a numero di locali). Arriva oggi anche il via libera del Senato all’art. 2 del Disegno di Legge n. 1058 (già...
Ripartizione spese condominiali ascensore e scale
Ripartizione spese condominiali ascensore e scale: le somme per la manutenzione e la sostituzione non vanno ripartite SOLO in misura proporzionale all’altezza del piano che servono. Com’è ovvio, il sistema di ripartizione prevede che l’onere per...
In coda per la TARES
Tutti in coda per la TARES? Dopo tante incertezze e rinvii, finalmente sì, siamo in coda, ma non per pagare la TARES … siamo in coda per farci fare il calcolo dell’importo della TARES! A casa non ti è arrivato il bollettino? O ti è arrivato, ma i dati sono...
Certificazione energetica APE degli edifici
In un’epoca in cui classifichiamo tutto, non poteva mancare la certificazione energetica degli edifici, una procedura di valutazione delle caratteristiche di un’unità immobiliare in materia di rendimento energetico (e quindi di consumi e di costi). L’Attestato...
IVA sulla casa: 4%? 10%? 22%?
Se stai per comprare casa o devi ristrutturarla e hai dubbi su quale sia l’aliquota IVA da applicare al tuo caso, leggi qui. IN CASO DI ACQUISTO DI ABITAZIONE, la percentuale dell’imposta varia a seconda della tipologia di abitazione: IVA 4% per “prima...
Galateo a tavola: lo smartphone è servito
Cosa c’entra il galateo a tavola con l’architettura e la progettazione? Poco forse, ma ho voglia di parlarne. Hai studiato tutto alla perfezione: living di design, shabby chic e pure feng shui e così hai raggiunto una combinazione impeccabile di colori,...
Mobile scheggiato: che fare?
Il design di oggi (e le esigenze di produzione) fanno sì che buona parte dei nostri mobili siano “squadrati”, vale a dire: pieni di delicatissimi spigoli. A chi non è capitato di scheggiarne uno, urtandolo accidentalmente? Mobile scheggiato: Se la scheggiatura è...
Pannelli termoriflettenti per termosifoni
Hai un impianto di riscaldamento con termosifoni in un edificio con scarso isolamento? Ecco un “trucchetto” per risparmiare un po’ sui costi di riscaldamento; si tratta di un’economica soluzione fai-da-te per aumentare la “resa” dei tuoi...
Manutenzione dei termosifoni
Il primo freddo ti ha colto alla sprovvista e devi accendere il riscaldamento? Ecco qualche dritta inerente la manutenzione dei termosifoni per farsi trovare pronti. La pulizia: basterà passare lo scovolino e lo straccio con normale detergente per eliminare polveri e...