2 bagni in 1

Bagno

2 bagni in 1

100 anni fa si arrangiavano in 15 con una sola latrina, ma oggi i bagni sembrano non bastare mai (per gli ospiti, padronale, di  servizio, per i bambini …) e ognuno ha diritto al suo, per cui una delle richieste più frequenti in caso di ristrutturazione è:

“Posso ricavare un altro bagno?”

Nessun problema, purché il nuovo bagno in più non sia troppo lontano dalla colonna di scarico; la posizione ideale è vicino ad un bagno esistente o alla cucina. Se non c’è questa condizione potreste optare per la soluzione “2 bagni in 1”.

Spesso si pensa di non avere spazio a sufficienza

ma ci sono situazioni particolari come quella l’esempio sotto riportato in cui nell’appartamento c’era un solo bagno (spazio occupato da A+B), con accesso dalla porta B direttamente dal corridoio e la richiesta era quella di ricavare 2 bagni.2 bagni in 1

Come visibile nello stralcio di planimetria, si è optato per una soluzione “2 bagni in 1” e che ha garantito:

  • un bagno privato con accesso dalla camera matrimoniale (bagno A).
  • un bagno comune con accesso dal corridoio (bagno B)

La nuova doccia

con doppio ingresso è l’elemento cardine di tutto e funge da filtro di collegamento tra i 2 nuovi servizi igienici, consentendo aerazione e illuminazione anche al bagno B … e la privacy? Beh, i vetri sono opachi e ovviamente in famiglia si cerca di collaborare, facendo i turni per farsi la doccia … non si può avere tutto 🙂

Hai un immobile (casa, ufficio, negozio, etc.) o dubbi su quello che stai per comprare? Scopri i nostri Servizi e Prezzi Online, per avere un Progetto Online sul tuo dispositivo in tempi brevi.

Architettura a domicilio®
5.0 ★★★★★
Eccellente: basato su 120 recensioni

4 Commenti

  1. articoli molto interessanti. grazie Michela

    Rispondi
  2. Articolo molto interessante… di sicuro non sempre i soliti consigli triti e ritriti… grazie per lo spunto.

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *