Sull’arco che separa Piazza dei Signori (Piazza Dante) da Via delle Fogge, si trova la statua di Girolamo Fracastoro che sorregge una palla: si tratta di una sfera che rappresenta il mondo. Secondo la tradizione veronese questa sfera cadrà sulla testa del primo...
Statua di Madonna Verona in Piazza Erbe; forse non sapevi che: non è la statua della Vergine Maria;”Madonna” è intesa come forma contratta di “Mia donna”, “Mia signora” e dunque rappresenta la personificazione di Verona, una regina...
Che origine hanno i colori araldici di Verona?CROCE GIALLA in campo AZZURRO: questo è lo stemma che rappresenta la città.Nel XIII secolo Mastino della Scala, con l’appoggio della corporazione delle Arti, salì al potere e il vessillo delle Arti divenne quello...
Alcune curiosità sulla prima rappresentazione del Festival Lirico areniano di Verona: fu il 10 agosto 1913 con l’Aida;le scenografie furono realizzate dall’architetto Ettore Fagiuoli;illustri furono gli spettatori e per citarne qualcuno: Vittorio Emanuele di...
Appena passati sotto Porta Borsari, in direzione Piazza Erbe, guardate a sinistra la curiosa vite che esce dal palazzo storico arrampicandosi sul balcone e in facciata. L’avevate mai notata? 🙂
Vi sembra che manchi qualcosa al campanile della Cattedrale?Sì: manca la cuspide, infatti si ferma al tamburo (75 m). Secondo la leggenda: non si voleva superare l’altezza della Torre dei Lamberti (85 m).Secondo la realtà: mancanza di fondi. E quindi? E quindi è...
Sapevate che il nome di via Pigna a Verona ha origine dalla scultura a forma di pigna, collocata su un tronco di colonna, all’angolo con via Verità?Probabilmente era la decorazione di un monumento funebre della Verona romana: la pigna era un simbolo di...
Ci troviamo sotto l’Orologio Era sicuramente una delle frasi più utilizzate dai veronesi per darsi appuntamento in centro, sotto i Portoni della Bra.Non metto in dubbio che venga utilizzata anche oggi, ma di sicuro “ti mando la posizione su WhatsApp”...
Basilica di san Zeno a Verona: sorgere direttamente da un prato verde non è da tutte le basiliche 🙂 Nell’immagine in primo piano il campanile e l’abside.
Avete mai bevuto alla fontana annessa alla Tribuna in Piazza Erbe? Oltre a un doveroso minuto di silenzio per il tipo di rubinetto che esce dalla bocca del volto scolpito, un aspetto curioso è che un tempo, come stabilito negli Statuti Veronesi, chiunque bestemmiasse:...
Ecco la TOP 10 degli edifici più alti di Verona e provincia: (149m) – Torre telecomunicazioni – Verona (San Michele Extra)(102m) – Torre telecomunicazioni – Verona (Borgo Roma)(84m) – Torre dei Lamberti – Verona(80m) –...
Se andrai a fare shopping per le vie del centro, farai le stesse passeggiate degli antichi Romani.La pianta del centro storico di Verona, frutto dell’urbanistica romana, è molto regolare ed è costituita da una scacchiera di isolati quadrati.I Romani progettarono...