Da due unità separate a un’ampia zona giorno: la trasformazione di una casa in muratura portante di 100 mq
Questo progetto affronta la sfida di unire due unità abitative affiancate per creare un’unica, grande zona giorno in una casa esistente di 98/100 mq con struttura in muratura portante. La soluzione ottimizza gli spazi senza prevedere demolizioni strutturali, adeguandosi all’impianto distributivo preesistente. L’obiettivo è stato quello di creare ambienti ampi e funzionali, come una grande cucina e un soggiorno con zona studio, migliorando la fluidità e la fruibilità della casa.
- Creazione di un ingresso unico, ben definito ma aperto sulla zona giorno.
- Progettazione di una cucina spaziosa e operativa con isola o tavolo centrale.
- Realizzazione di un disimpegno strategico per l’accesso a bagno, lavanderia e taverna.
- Inserimento di un nuovo bagno di servizio per la zona giorno, illuminato da luce naturale.
- Ricavo di una lavanderia capiente, utilizzabile anche come stireria e ripostiglio.
- Conversione di un vecchio ingresso in un angolo studio/relax riservato.
- Organizzazione di un soggiorno doppio con zona pranzo e area relax raccolta attorno al camino.
Scopri nel dettaglio come abbiamo fatto e guarda gli elaborati grafici del progetto.

planimetria ricevuta
Tutto parte da qui: le esigenze della committenza
- Unire due unità affiancate.
- Ricavare un’ampia cucina.
- Ottenere un soggiorno con zona studio.
- Mantenere il caminetto esistente.
- Avere una lavanderia.
Revisioni
N.B. Il nostro metodo di effettuare consulenze prevede di realizzare l'elaborato di partenza mirato sulle tue esigenze e procediamo poi, affinando il progetto per revisioni successive, finchè non sarai soddisfatto. Di seguito pubblichiamo solo la soluzione finale raggiunta 😉
Architettura a domicilio®
5.0 ★★★★★
Eccellente: basato su 120 recensioni

planimetria finale arredata
- consolle/specchio
- guardaroba ospiti
- piano cottura
- lavastoviglie
- lavabo
- tavolo 90x160cm
- tv
- colonna frigorifero
- colonna forni
- colonne dispensa
- scarpiere /appendiabiti
- nuovo termoarredo
- armadio biancheria/ripostiglio
- nuovo radiatore
- lavello
- lavatrice
- asciugatrice
- vano tecnico esistente
- zona studio
- porta modificata in finestra
- tavolo 100x160cm
- madia
- caminetto esistente
- mobile tv/libreria
Premessa
La consulenza è stata sviluppata tenendo conto delle sue indicazioni al fine di unire il piano terra di quelle che erano due unità abitative separate e ricavare ampi spazi per la zona giorno. Trattandosi di un edificio esistente con struttura in muratura portante, abbiamo cercato una soluzione che non prevedesse alcuna demolizione alle murature esistenti e si adeguasse per quanto possibile all’impianto distributivo già presente. Abbiamo ritenuto utile realizzare un disimpegno per accedere agli ambienti di servizio e alla taverna, in modo che gli ospiti possano accedere alla stessa senza passare dalla cucina.
L’organizzazione del nuovo ingresso
Come da sua richiesta, abbiamo mantenuto come unica porta d’ingresso quella di destra. L’ingresso, anche se aperto, è ben delimitato e garantisce la giusta privacy al resto della zona giorno. L’ingresso “inquadra” la scala che sale al piano di sopra (che, se possibile, suggeriamo di trasformare in una scala “a giorno”, sostituendo la parete che fa da parapetto con un elemento più leggero) e la portafinestra che dà accesso al retro. Le pareti dell’ingresso sono state arredate con una composizione di elementi ad uso consolle, specchio, armadio guardaroba per gli ospiti, etc..
Una cucina grande e funzionale
La stanza esistente è piuttosto grande e si presta a varie soluzioni d’arredo: come da sua indicazione, abbiamo disposto la zona “operativa” (lavabo, lavastoviglie e piano cottura) lungo la parete in cui ci sono già gli attacchi; le colonne (frigorifero, forni e dispensa) sono disposte sulla parete di fronte; al centro abbiamo previsto un tavolo, ma può anche valutare una soluzione con tavolo accostato ad un piano di lavoro.
Il disimpegno strategico
Può essere attrezzato con scarpiere e/o altri elementi contenitore e con pannelli appendiabiti per gli ospiti della taverna.
Il bagno per la zona giorno
Abbiamo ricavato un bagno ad uso della zona giorno e degli ospiti, per cui abbiamo valutato di non inserire doccia o vasca. Per fare in modo che il bagno goda di un po’ di luce naturale, proponiamo di dividere in due la finestra esistente, modificandone quindi gli infissi e installando due radiatori al posto di uno. Il bagno in questa posizione risulta comodo anche per chi utilizza la taverna.
Una lavanderia e ripostiglio
La lavanderia è abbastanza grande da poter essere utilizzata sia come lavanderia/stireria, sia come ripostiglio.
Come abbiamo ricavato la zona studio
Al posto della zona ingresso di sinistra abbiamo ricavato un angolo studio/relax, che, se non vuole lasciare completamente a vista, può parzialmente schermare con una piccola porzione di parete o con un pannello. Proponiamo di trasformare la porta in finestra.
Il soggiorno con pranzo e camino
La stanza è stata arredata suddividendola in due zone funzionali con la zona pranzo dal lato in cui si gode di migliore luce naturale e la zona soggiorno dal lato opposto; il camino è al centro ed è godibile sia dal divano, sia dal tavolo da pranzo. Se intende rifare il rivestimento del camino, può valutare una soluzione integrata con una parete tv in cartongesso.

planimetria quotata
Pronto a dare vita al tuo progetto?
Questo progetto è un esempio di come il nostro servizio di Architetto Online traduca le tue idee in soluzioni concrete, capaci di valorizzare ogni tipo di immobile

