Appartamento di 100 mq: come ottenere uno studio e un secondo bagno

Questo progetto affronta la riorganizzazione di un appartamento dalla metratura precisa di 100 mq per rispondere a nuove esigenze funzionali. La sfida principale era quella di rivoluzionare la distribuzione interna per integrare una zona studio dedicata, un secondo bagno a servizio della zona notte e uno spazio lavanderia attrezzato. Attraverso modifiche mirate, siamo riusciti a ottimizzare ogni ambiente, migliorando la privacy e la funzionalità senza sacrificare la vivibilità dell’open space e garantendo una divisione più netta tra la zona giorno e la zona notte.

  • Creazione di una stanza studio indipendente al posto della precedente cucina.
  • Inserimento di un secondo bagno completo al posto della cabina armadio.
  • Progettazione di un disimpegno per la zona notte con vano lavanderia e armadiatura.
  • Riorganizzazione della zona giorno per integrare cucina, pranzo e living.
  • Modifica delle camere per massimizzare lo spazio per gli armadi.

Scopri nel dettaglio come abbiamo fatto e guarda gli elaborati grafici del progetto.

planimetria ricevuta

Tutto parte da qui: le esigenze della committenza

  • Ricavare una zona studio nella posizione dell’attuale zona cucina.
  • Ricavare un ulteriore bagno.
  • Uno spazio utile per l’alloggiamento di lavatrice e asciugatrice.

Revisioni

N.B. Il nostro metodo di effettuare consulenze prevede di realizzare l'elaborato di partenza mirato sulle tue esigenze e procediamo poi, affinando il progetto per revisioni successive, finchè non sarai soddisfatto. Di seguito pubblichiamo solo la soluzione finale raggiunta 😉

Architettura a domicilio®
5.0 ★★★★★
Eccellente: basato su 120 recensioni

planimetria finale arredata

legenda

  1. guardaroba ospiti/scarpiera/consolle
  2. porta a vetro
  3. libreria
  4. tavolo 100x150cm (estensibile)
  5. mobile basso tv/libreria
  6. isola/bancone snack
  7. piano cottura
  8. lavabo
  9. lavastoviglie
  10. colonna forni/dispensa
  11. colonna frigorifero
  12. doccia 70x100cm
  13. mobile contenitore
  14. vano lavatrice/asciugatrice
  15. armadio ripostiglio

Premessa

Lo studio progettuale è stato sviluppato tenendo conto delle sue indicazioni, al fine di ricavare in particolare: un secondo bagno, uno studio e uno spazio utile per l’alloggiamento di lavatrice e asciugatrice.

La nuova definizione degli spazi: progetto e soluzioni

Come è stato trasformato l’ingresso?

Il disimpegno esistente è stato modificato e suddiviso in una porzione da adibire ad ingresso/disimpegno della zona giorno e in una porzione da adibire a disimpegno della zona notte. Per dare un po’ di luce naturale all’ingresso, le porte dello studio e dell’open space possono essere a vetro.

Dove è stata ricavata la nuova zona studio?

Come da sua richiesta, abbiamo ricavato al posto della zona cucina una stanza studio con accesso dalla zona ingresso.

Come è stata organizzata la zona giorno open space?

Avendo adibito a studio lo spazio previsto per la zona cucina, l’ambiente risulta molto ridotto rispetto a prima: il limite principale è rappresentato dalla posizione della cucina (che abbiamo mantenuto in questa posizione per tenerla vicina alla colonna di scarico).

Come è stata ottimizzata la zona notte?

Per garantire privacy alla zona notte, abbiamo creato una zona disimpegno in cui è possibile ricavare un vano per la colonna lavatrice/asciugatrice e per un armadio a muro da utilizzare come ripostiglio.
Come da sua indicazione, al posto della cabina armadio abbiamo ricavato un secondo bagno ad uso della zona notte. Il water è stato posizionato il più possibile vicino alla colonna di scarico indicata.

Quali modifiche sono state fatte alle camere?

Camera matrimoniale: Avendo eliminato la cabina armadio che era stata prevista, abbiamo modificato le dimensioni della stanza e la posizione della porta per poter attrezzare una delle pareti con un grande armadio.

Camera singola: È stata leggermente ridotta per allineare la parete della porta con la nuova parete della camera matrimoniale. La disposizione dell’arredamento è stata mantenuta invariata, ipotizzandone l’utilizzo come camera singola.

Il blocco servizi esistente è stato modificato?

Non è stato modificato.

Pronto a dare vita al tuo progetto?

Questo progetto è un esempio di come il nostro servizio di Architetto Online traduca le tue idee in soluzioni concrete, capaci di valorizzare ogni tipo di immobile