Trasformazione totale di un appartamento su due livelli di 120 mq
Questo progetto affronta la completa riorganizzazione interna di un appartamento di 120 mq disposto su due livelli. La sfida principale era collegare i piani in modo funzionale e scenografico e ridisegnare la zona giorno per renderla un vero open space. Le soluzioni adottate massimizzano la luce naturale posizionando gli ambienti principali a sud, affacciati sul grande terrazzo, e introducono una spettacolare scala elicoidale come nuovo fulcro della casa.
- Creazione di una scenografica scala elicoidale per collegare i due piani.
- Progettazione di un ampio open space che integra zona studio, area divani, parete TV con camino e cucina.
- Posizionamento strategico della zona giorno a sud per sfruttare al massimo la luce e l’affaccio sul terrazzo.
- Realizzazione di una cucina funzionale con penisola e zona pranzo con accesso diretto allo spazio esterno.
- Ottimizzazione degli spazi di passaggio con un disimpegno che include una zona relax/lettura e un ripostiglio.
- Progettazione di una camera padronale con letto a isola e cabina armadio retrostante.
Scopri nel dettaglio come abbiamo fatto e guarda gli elaborati grafici del progetto.

planimetria ricevuta
Tutto parte da qui: le esigenze della committenza
- Zona a giorno open space con camino
- Due camere da letto
- Un bagno con vasca
Revisioni
N.B. Il nostro metodo di effettuare consulenze prevede di realizzare l'elaborato di partenza mirato sulle tue esigenze e procediamo poi, affinando il progetto per revisioni successive, finchè non sarai soddisfatto. Di seguito pubblichiamo solo la soluzione finale raggiunta 😉
Architettura a domicilio®
5.0 ★★★★★
Eccellente: basato su 120 recensioni

planimetria finale arredata
legenda
- scala elicoidale
- libreria in cartongesso
- angolo studio
- parete attrezzata tv
- caminetto
- lampada ad arco
- tavolo 90x150cm
- madia
- nuova finestra L=90cm
- vasca combinata
- ripiani biancheria
- armadio a ponte
- finestra riposizionata
- ripostiglio biancheria
- vetro su vano scala
- chaise-longue
- cabina armadio
Premessa
Seguendo le sue indicazioni abbiamo ridisegnato gli interni e realizzato una nuova scala di collegamento tra i due piani. Chiaramente la fattibilità tecnica, statica e le normative edilizie dell’intervento proposto, dovranno essere valutate e sviluppate dal progettista che seguirà i lavori in loco.
La nuova scala di design per collegare i due piani
Proponiamo una scenografica scala elicoidale a collegamento tra i due piani; per praticità d’uso abbiamo inserito una porta tra il vano scala e il living, ma la scala potrebbe anche rimanere “aperta” sulla zona giorno.
L’organizzazione della grande area living open space
Come sono state articolate le diverse funzioni dell’open space?
Come da sua indicazione, abbiamo privilegiato per la zona giorno gli ambienti esposti a sud e affacciati sul grande terrazzo. L’ambiente è open space, ma abbiamo “sfruttato” la presenza di nicchie e pilastri per articolare gli spazi.
La libreria e la zona studio: sulla parete a destra della scala è stata inserita una libreria a muro (con struttura in cartongesso) in continuità con la zona studio (che è in posizione luminosa accanto alla portafinestra).
La zona divani: si affaccia sul terrazzino più piccolo.
La parete attrezzata tv e il caminetto: sono in continuità.
La cucina e la zona pranzo: si affacciano sulla parte migliore del terrazzo e godono della luce della portafinestra più grande; come da richiesta abbiamo aggiunto uno nuova finestra (in corrispondenza del lavabo), ma abbiamo mantenuto anche la finestra esistente.
Come è stato ottimizzato lo spazio di disimpegno?
Per non “sprecare” la finestra esistente, abbiamo realizzato un disimpegno abbastanza spazioso per ricavare una zona relax/lettura tra le due camere. Tra la sporgenza del pilastro e la camera singola, è stato ricavato anche un piccolo ripostiglio per la biancheria. Una porzione della parete del vano scala è vetrata per dare un po’ di luce naturale (anche se indiretta) alla scala stessa.
Il progetto del bagno
Come da sua indicazione, abbiamo previsto l’apertura di una nuova finestra sul lato corto del bagno (la nuova finestra è simmetrica all’ esistente finestra del living rispetto al terrazzino).
La soluzione per la camera singola
Non avendo indicazioni specifiche, abbiamo arredato la camera come singola. Poiché ci ha detto di avere la possibilità di modificare la posizione della finestra, l’abbiamo “traslata” a sinistra per poter attrezzare meglio la parete scrivania/libreria.
Come è stata progettata la camera padronale?
Essendo molto grande, può essere arredata con letto disposto “ad isola” e cabina armadio alle spalle del letto.

planimetria quotata
Pronto a dare vita al tuo progetto?
Questo progetto è un esempio di come il nostro servizio di Architetto Online traduca le tue idee in soluzioni concrete, capaci di valorizzare ogni tipo di immobile

