appartamento 150 mq
studio planimetrico totale con le seguenti richieste principali:
- grande zona living open-space
- studio – smart working
- camera padronale con cabina armadio e bagno di pertinenza
- altre 2 camere
- ripostiglio e lavanderia
- bio-camino

planimetria ricevuta
Revisioni
N.B. Il nostro metodo di effettuare consulenze prevede di realizzare l'elaborato di partenza mirato sulle tue esigenze e procediamo poi, affinando il progetto per revisioni successive, finchè non sarai soddisfatto. Di seguito pubblichiamo solo la soluzione finale raggiunta 😉

planimetria finale arredata
legenda
- guardaroba ospiti
- consolle/specchio
- parete attrezzata
- tavolino
- lampada ad arco
- madia
- tavolo 90x160cm
- bancone snack
- colonne frigo/forno
- lavastoviglie
- lavanderia/dispensa
- libreria a giorno in cartongesso
- caminetto a bio-etanolo
- porta a vetro
- chaise longue
- nuova finestra (se possibile)
- ripostiglio
- armadio
- doccia 80x120cm
- sopraluce
- doccia o vasca 80x180cm
- cabina armadio
- armadio
- libreria
PREMESSA
L’appartamento è molto grande ed ha una superficie adatta per ricavare tutti gli ambienti che le servono; l’unico “difetto” è rappresentato dalle poche aperture (finestre e porte-finestre), per di più disposte in modo tale da rendere poco luminosa la porzione centrale dell’appartamento. Per dare luce naturale allo studio suggeriamo l’apertura di una piccola finestra nell’angolo del balcone principale: la fattibilità dell’intervento deve essere ovviamente verificata dal progettista che seguirà i lavori sul posto, ma in linea teorica la posizione è tale da non recare pregiudizio all’estetica dell’edificio. La zona giorno open space che abbiamo progettato secondo le sue indicazioni è molto ampia, ma potrebbe risultare poco luminosa (il corretto rapporto aero-illuminante dovrà essere verificato in fase progettuale, in funzione delle misure precise delle stanze e di finestre e porte-finestre).
Ingresso e guardaroba ospiti
L’ingresso è in continuità con la zona giorno; a sinistra della porta abbiamo ricavato un piccolo ripostiglio ad uso guardaroba per ospiti, scarpiera, etc. Il pilastro è stato “inglobato” in un mobile con funzione di tavolino per l’angolo divani.
Living
Poiché le due portefinestre sono in posizione decentrata rispetto allo spazio dell’intera zona giorno, suggeriamo una soluzione parzialmente open space (se infatti la cucina fosse “chiusa”, saremmo costretti a dedicarle la portafinestra più grande e il soggiorno risulterebbe molto meno luminoso). La zona soggiorno è separata dallo studio da una libreria “a giorno” con struttura in cartongesso (eventualmente chiusa con elementi vetrati) per far filtrare luce naturale tra i due ambienti e contenere il caminetto a bioetanolo. Il tavolo (estensibile) è nella posizione più luminosa e comoda alla zona cucina. La cucina ha un doppio accesso per praticità e per poter separare la zona operativa dalla zona soggiorno.
Lavanderia e dispensa
Questo ripostiglio, come da sua richiesta, ha accesso direttamente dalla cucina, così da poter essere utilizzato anche come dispensa.
Studio
Ha accesso diretto dal soggiorno; se non fosse possibile aprire la nuova finestra che abbiamo proposto, lo studio dovrà prendere aria e luce direttamente dal living.
Disimpegno e ripostiglio
Per ridurre al minimo la superficie del disimpegno come da sua richiesta, la porta che divide la zona giorno dalla zona notte è stata realizzata accanto alla libreria in cartongesso, tra lo studio e la zona divani. Il ripostiglio ha accesso direttamente dalla zona notte.
Camera doppia
E’ stata arredata con moduli “gemelli” (doppio armadio, doppia scrivania, etc), così da garantire gli stessi spazi ad entrambi. L’armadio può essere “a ponte” nella parte centrale.
Bagno con finestra
Le dimensioni del bagno sono tali da consentire in alternativa al piatto doccia il posizionamento di un modello “combinato” (vasca e doccia).
Zona notte padronale
La camera ha accesso diretto al bagno di pertinenza e alla cabina armadio. Il bagno è “cieco”, ma può prendere un po’ di luce naturale indiretta realizzando un sopra-luce per parte della parete in corrispondenza del bagno con finestra.
Camera singola
E’ stata arredata come camera singola, ma ha le dimensioni di una doppia (>14,00 mq).

planimetria quotata
La consulenza è stata sviluppata a partire da materiale grafico e informazioni fornite dal cliente e per questo la situazione rappresentata negli elaborati potrebbe risultare non del tutto corrispondente allo stato dei luoghi. Lo scopo della consulenza online è fornire al cliente un’idea base di partenza da sviluppare successivamente in sede di progettazione e direzione lavori.
Tutti i progetti in ordine per dimensione e sfogliabili per parole chiave
Rispondiamo tutti i giorni, anche quelli festivi