Da due appartamenti a un’unica abitazione: la trasformazione di una casa di 190 mq
Unire due appartamenti per creare un’unica grande abitazione di 190 mq è una sfida che richiede un’attenta riorganizzazione planimetrica. Questo progetto risponde all’esigenza di trasformare due unità immobiliari in una casa funzionale, separando in modo netto la zona giorno dalla zona notte.
La soluzione prevede di dedicare un intero appartamento all’area living, con un salone ampio e una cucina indipendente, e l’altro allo spazio privato, realizzando quattro camere da letto e servizi dedicati. Il risultato è una distribuzione interna ottimizzata che sfrutta al meglio l’intera superficie disponibile.
- Netta divisione funzionale tra zona giorno e zona notte utilizzando i due appartamenti originali.
- Creazione di un ampio salone e una zona pranzo separati ma comunicanti.
- Progettazione di una cucina indipendente con accesso diretto a una grande dispensa.
- Realizzazione di quattro camere da letto, di cui due matrimoniali con balcone.
- Inserimento di due bagni completi, uno a servizio della zona giorno e uno per la zona notte.
- Ottimizzazione degli spazi con aree di servizio dedicate come guardaroba, lavanderia e stireria.
Scopri nel dettaglio come abbiamo fatto e guarda gli elaborati grafici del progetto.

planimetria ricevuta
Tutto parte da qui: le esigenze della committenza
- Unire 2 appartamenti.
- Posizionare la zona giorno al posto dell’appartamento A e la zona notte al posto dell’appartamento B.
- Ottenere un ampio salone e una zona pranzo separati.
- Avere una cucina indipendente con ampia dispensa comunicante.
- Ricavare 2 bagni e altre zone di servizio.
- Disporre di 4 camere da letto di cui 2 matrimoniali.
- Recuperare parzialmente alcuni arredi esistenti.
Revisioni
N.B. Il nostro metodo di effettuare consulenze prevede di realizzare l'elaborato di partenza mirato sulle tue esigenze e procediamo poi, affinando il progetto per revisioni successive, finchè non sarai soddisfatto. Di seguito pubblichiamo solo la soluzione finale raggiunta 😉
Architettura a domicilio®
5.0 ★★★★★
Eccellente: basato su 120 recensioni
planimetria finale arredata

PROGETTO DELLA NUOVA ZONA GIORNO
Come è stato organizzato l’ingresso con guardaroba?
L’ingresso è in continuità con la zona giorno; a sinistra della porta d’ingresso è stato ricavato un piccolo vano ad uso guardaroba per gli ospiti.
Come sono state separate la zona pranzo e il soggiorno?
La zona pranzo è contigua all’ingresso e comunica direttamente con la zona soggiorno. Una parete in muratura o cartongesso (non necessariamente alta fino al soffitto) separa e scherma le due zone e fa da appoggio per il mobile tv.
Come sono state progettate la cucina e la dispensa?
Cucina e ampia dispensa sono state ricavate accanto alla lavanderia, come da sua indicazione. I moduli della sua attuale cucina possono essere recuperati facilmente nel nuovo spazio (ovviamente con qualche modifica); il tavolo è accostato, disposto a penisola; la dispensa ha accesso direttamente dalla cucina.
È stato modificato il locale lavanderia?
Come da sua indicazione non è stata oggetto di intervento.
Dove è stato posizionato il bagno della zona giorno?
E’ stato ricavato tra la zona giorno e la zona notte, in corrispondenza dei due attuali bagni che si affacciano sul balconcino centrale, così da poter utilizzare la colonna di scarico esistente. Come da sua richiesta è stato arredato con un lavabo doppio e una doccia da 90x170cm; una delle due portefinestre è stata trasformata in finestra (oppure può essere mantenuta tutta l’apertura con telaio fisso). Il bagno è separato dalla zona ingresso da un disimpegno con funzione di antibagno che, se possibile, potrebbe prendere un po’ di luce naturale attraverso aperture vetrate sul vano scala.
PROGETTO DELLA NUOVA ZONA NOTTE
Come è stata ricavata una stireria funzionale?
Nella porzione più lontana dalle finestre della zona notte, è stato ricavato un locale stireria da utilizzare come stanza armadi per biancheria, etc. L’ambiente è cieco, ma può prendere un po’ di luce naturale (anche se indiretta) dal vano scala realizzando una porzione vetrata all’interno della sagoma della porta d’ingresso dell’attuale appartamento B.
Quali soluzioni sono state adottate per il bagno principale?
E’ stata mantenuta la posizione del bagno già esistente nell’appartamento B sia per essere certi di poter usufruire della colonna di scarico presente, sia perché la posizione è centrale rispetto alla zona notte e risulta comoda a tutte e quattro le camere. Come da sua richiesta abbiamo inserito la vasca idromassaggio (95x195cm); poiché lo spazio lo consente, abbiamo inserito anche una doccia (90x140cm).
Come sono state pensate le quattro camere da letto?
Camere singole. Ipotizzando che verrano utilizzate come camere per bambini, proponiamo di arredarle con letto accostato alla parete per avere più spazio per il gioco e lo studio al centro della stanza. Le stanze hanno dimensioni e dotazioni molto simili.
Camere doppie. Alle camere doppie abbiamo riservato gli ambienti con il balcone; la camera ricavata nell’ex salone dell’appartamento B è stata ingrandita riducendo la superficie del balcone, come da lei suggerito. Entrambe le stanze sono state arredate con letto a due piazze.
Ingresso / Guardaroba ospiti
L’ingresso è in continuità con la zona giorno; a sinistra della porta d’ingresso è stato ricavato un piccolo vano ad uso guardaroba per gli ospiti.
Pranzo / Soggiorno
La zona pranzo è contigua all’ingresso e comunica direttamente con la zona soggiorno. Una parete in muratura o cartongesso (non necessariamente alta fino al soffitto) separa e scherma le due zone e fa da appoggio per il mobile tv.
Cucina / Dispensa
Cucina e ampia dispensa sono state ricavate accanto alla lavanderia, come da sua indicazione. I moduli della sua attuale cucina possono essere recuperati facilmente nel nuovo spazio (ovviamente con qualche modifica); il tavolo è accostato, disposto a penisola; la dispensa ha accesso direttamente dalla cucina.
Lavanderia ripostiglio
Come da sua indicazione non è stata oggetto di intervento.
Bagno zona giorno
E’ stato ricavato tra la zona giorno e la zona notte, in corrispondenza dei due attuali bagni che si affacciano sul balconcino centrale, così da poter utilizzare la colonna di scarico esistente. Come da sua richiesta è stato arredato con un lavabo doppio e una doccia da 90x170cm; una delle due portefinestre è stata trasformata in finestra (oppure può essere mantenuta tutta l’apertura con telaio fisso). Il bagno è separato dalla zona ingresso da un disimpegno con funzione di antibagno che, se possibile, potrebbe prendere un po’ di luce naturale attraverso aperture vetrate sul vano scala.
Stireria
Nella porzione più lontana dalle finestre della zona notte, è stato ricavato un locale stireria da utilizzare come stanza armadi per biancheria, etc. L’ambiente è cieco, ma può prendere un po’ di luce naturale (anche se indiretta) dal vano scala realizzando una porzione vetrata all’interno della sagoma della porta d’ingresso dell’attuale appartamento B.
Bagno zona notte
E’ stata mantenuta la posizione del bagno già esistente nell’appartamento B sia per essere certi di poter usufruire della colonna di scarico presente, sia perché la posizione è centrale rispetto alla zona notte e risulta comoda a tutte e quattro le camere. Come da sua richiesta abbiamo inserito la vasca idromassaggio (95x195cm); poiché lo spazio lo consente, abbiamo inserito anche una doccia (90x140cm).
Camere singole
Ipotizzando che verrano utilizzate come camere per bambini, proponiamo di arredarle con letto accostato alla parete per avere più spazio per il gioco e lo studio al centro della stanza. Le stanze hanno dimensioni e dotazioni molto simili.
Camere doppie
Alle camere doppie abbiamo riservato gli ambienti con il balcone; la camera ricavata nell’ex salone dell’appartamento B è stata ingrandita riducendo la superficie del balcone, come da lei suggerito. Entrambe le stanze sono state arredate con letto a due piazze.

planimetria quotata
Pronto a dare vita al tuo progetto?
Questo progetto è un esempio di come il nostro servizio di Architetto Online traduca le tue idee in soluzioni concrete, capaci di valorizzare ogni tipo di immobile