Addio, vecchio termosifone … è tempo di termo-arredo

Impianti

Il tradizionale termosifone (o calorifero, radiatore, etc.) è in via di estinzione, ormai soppiantato dagli impianti di riscaldamento a pavimento, ma è stato reinventato in forma di termo-arredo, soprattutto per il bagno.

Il bagno infatti ha bisogno di più calore rispetto alle altre stanze

e il termo-arredo è indispensabile anche in caso di impianto di riscaldamento a pavimento.
La fantasia dei designer ha creato un’infinità di modelli, un’evoluzione partita da tipologie salva-spazio e porta-salviette per approdare ad opere d’arte vere e proprie, che arredano e decorano. Da usare anche in caso di impianti tradizionali, al posto dei vecchi termosifoni.

Un consiglio?

Il termo-arredo è a tutti gli effetti un elemento di arredo: non è solo parte dell’impianto di riscaldamento (che gli idraulici mi perdonino!) e la sua collocazione va studiata con cura per valorizzarlo e non per mortificarlo in una nicchia o dietro la porta!

 

Hai un immobile (casa, ufficio, negozio, etc.) o dubbi su quello che stai per comprare? Scopri i nostri Servizi e Prezzi Online, per avere un Progetto Online sul tuo dispositivo in tempi brevi.

5.0 ★★★★★ basato su 118 recensioni

2 Commenti

  1. Articolo molto interessante… di sicuro non sempre i soliti consigli triti e ritriti… grazie per lo spunto.

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *