Manutenzione dei termosifoni

Guide pratiche, Impianti

manutenzione termosifoni

Il primo freddo ti ha colto alla sprovvista

e devi accendere il riscaldamento?  Ecco qualche dritta inerente la manutenzione dei termosifoni per farsi trovare pronti.

La pulizia:

basterà passare lo scovolino e lo straccio con normale detergente per eliminare polveri e residui. Sembra una banalità, ma se si trascura la pulizia, alla prima accensione il movimento dell’aria calda provvederà subito a sporcare il muro con i caratteristici “baffi” da termosifone!

Lo spurgo:

spesso durante l’estate si formano delle bolle d’aria nelle tubature dell’impianto, motivo per cui a volte i termosifoni non scaldano abbastanza e presentano zone più fredde; per far uscire l’aria, svitate la valvola di sfiato presente nella parte superiore del termosifone fino a quando non arriva l’acqua e richiudete. Per non bagnarsi, può essere utile tenere uno straccio o un contenitore sotto la valvola durante l’operazione. In questo modo il vostro termosifone scalderà in maniera efficiente ed uniforme.

Il controllo della pressione:

l’operazione di spurgo, in caso di presenza di molta aria nelle tubazioni, potrebbe far scendere troppo la pressione dell’impianto e la caldaia potrebbe andare in blocco. Niente panico: in questo caso sarà la caldaia stessa ad indicarvi il problema e rimandarvi al manuale dell’utente in cui vengono date le indicazioni per ripristinare il valore di pressione corretto. Cosa sono le termovalvole per termosifoni?

Hai un immobile (casa, ufficio, negozio, etc.) o dubbi su quello che stai per comprare? Scopri i nostri Servizi e Prezzi Online, per avere un Progetto Online sul tuo dispositivo in tempi brevi.

5.0 ★★★★★ basato su 118 recensioni

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *