Mobile scheggiato: che fare?

Arredamento, Guide pratiche

mobile scheggiato

Il design di oggi (e le esigenze di produzione) fanno sì che buona parte dei nostri mobili siano “squadrati”, vale a dire: pieni di delicatissimi spigoli. A chi non è capitato di scheggiarne uno, urtandolo accidentalmente?

Mobile scheggiato:

  1. Se la scheggiatura è minima, affidati al “rimedio della nonna”: patina da scarpe. Non riempirà l’ammaccatura, ma maschererà bene l’antiestetico stacco di colore sul quale ti cadeva sempre l’occhio. Risultati prodigiosi sul wenghè!
  2. Se il danno invece consiste in un’ammaccatura profonda o, peggio, si è staccato un pezzo, dovrai improvvisarti restauratore con colle speciali e stick di cera (trovi tutto in ferramenta o nei negozi di bricolage e basterà seguire le istruzioni).

Ricorda che se vuoi risparmiare troppo a volte la qualità è tale che il mobile si scheggia solo guardandolo 🙂

Hai un immobile (casa, ufficio, negozio, etc.) o dubbi su quello che stai per comprare? Scopri i nostri Servizi e Prezzi Online, per avere un Progetto Online sul tuo dispositivo in tempi brevi.

5.0 ★★★★★ basato su 117 recensioni

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *