Categorie Descrittivo

Consulenza descrittiva per valutare l’acquisto di un appartamento da 100mq

Studio sulle potenzialità di un appartamento esistente per valutare la possibilità di ricavare:

  • una zona giorno open space,
  • una camera da letto in più e dunque in totale tre camere
  • due bagni (di cui possibilmente uno con zona lavanderia e l’altro di pertinenza della camera matrimoniale)
planimetria catastale ricevuta

Planimetria ricevuta

schema planimetrico consegnato

Planimetria consegnata

Essendo una consulenza descrittiva, vengono realizzati solo degli schemi sulla planimetria ricevuta

Analisi distributiva dell’appartamento

L’appartamento è abbastanza grande, ma la superficie non è sfruttata al meglio e si può certamente “recuperare” un po’ di spazio utile riducendo gli ampi disimpegni attuali. Ipotizzando una ristrutturazione completa (o quantomeno di tutta la zona notte), è possibile ricavare la terza camera e il secondo bagno (da ripristinare indicativamente nella posizione dove ci ha indicato essere stato presente originariamente).

Quali soluzioni abbiamo proposto per ogni ambiente?

Ingresso: consigliamo di ridurre l’attuale disimpegno/ingresso ed eliminare la parete vetrata per ingrandire il più possibile il soggiorno.
Bagno/lavanderia: ipotizziamo di ricavare al posto degli attuali bagno e lavanderia un antibagno con lavanderia e un bagno completo; in alternativa si può pensare di ricavare un piccolo ingresso che abbia anche funzione di anti-bagno.
Zona giorno: le disposizioni di cucina e soggiorno rimangono più o meno quelle attuali; se possibile, si può allargare la zona cucina fino al pilastro (riducendo quindi il bagno).
Disimpegno zona notte: può essere ridotto e attrezzato con armadio a muro ad uso ripostiglio.
Camere singole: la prima camera è un po’ più piccola e la seconda è più grande e potrebbe essere inserito un letto a due piazze o almeno ad una piazza e mezza.
Camera matrimoniale con bagno: sicuramente si può ricavare una matrimoniale con bagno di pertinenza (dato che qui sono presenti adduzioni e scarico del bagno che era presente in origine); non è detto che si possa sicuramente ricavare anche la cabina armadio, perché bisognerebbe approfondire lo studio distributivo, ma non lo si può nemmeno escludere a priori. In alternativa si può anche pensare ad un bagno a servizio dell’intera zona notte, con accesso quindi dal disimpegno.

Pronto a dare vita al tuo progetto?

Questo progetto è un esempio di come il nostro servizio di Architetto Online traduca le tue idee in soluzioni concrete, capaci di valorizzare ogni tipo di immobile