Appartamento con tre camere di 110 mq: come ottenere un’ampia zona giorno open space e una camera padronale con cabina armadio

Questo progetto di ristrutturazione per un appartamento di 110 mq nasce dalla necessità di riorganizzare gli spazi per includere tre camere da letto e una zona giorno open space, integrando anche una futura espansione su locali accessori. La sfida principale è stata creare un layout funzionale senza modificare le aperture esterne o la posizione degli impianti. La soluzione ottimizza ogni ambiente, dall’ingresso schermato per maggiore privacy alla cucina con penisola, fino alla creazione di una suite padronale completa di bagno, cabina armadio e una lavanderia indipendente.

  • Progettazione di una zona giorno open space con cucina a vista e penisola.
  • Creazione di un ingresso funzionale e riservato tramite una libreria passante.
  • Realizzazione di tre camere da letto, di cui una suite padronale.
  • Inclusione di una cabina armadio aperta e un bagno privato nella camera matrimoniale.
  • Ricavo di uno spazio lavanderia indipendente e luminoso.
  • Predisposizione degli impianti per un futuro ampliamento sulla zona della rimessa.

Scopri nel dettaglio come abbiamo fatto e guarda gli elaborati grafici del progetto.

planimetria ricevuta

Tutto parte da qui: le esigenze della committenza

  • Utilizzare anche la zona rimessa e cantina nel progetto del nuovo appartamento.
  • Zona giorno open space.
  • Tre camere da letto di cui la matrimoniale con bagno e cabina armadio.
  • Lavanderia.

Revisioni

N.B. Il nostro metodo di effettuare consulenze prevede di realizzare l'elaborato di partenza mirato sulle tue esigenze e procediamo poi, affinando il progetto per revisioni successive, finchè non sarai soddisfatto. Di seguito pubblichiamo solo la soluzione finale raggiunta 😉

Architettura a domicilio®
5.0 ★★★★★
Eccellente: basato su 120 recensioni

planimetria finale arredata

  1. consolle/specchio
  2. libreria a giorno cartongesso
  3. porta finestra alzante scorrevole
  4. tavolo 90×150 (estensibile)
  5. colonna frigorifero
  6. colonna dispensa
  7. colonna forni
  8. lavabo
  9. lavastoviglie
  10. piano cottura
  11. bancone snack
  12. madia/credenza
  13. caminetto
  14. porta a vetro
  15. guardaroba ospiti
  16. muretto basso
  17. vasca 120x120cm
  18. lavatrice/asciugatrice
  19. lavella
  20. sopraluce

Premessa

La proposta progettuale è stata sviluppata tenendo conto delle sue indicazioni e mantenendo in buona sostanza l’attuale impianto distributivo. Data la possibilità futura di poter recuperare ad uso abitativo la porzione che attualmente è destinata a rimessa attrezzi agricoli e cantina, proponiamo una soluzione che preveda sin da ora le predisposizioni necessarie per limitare allo stretto necessario i futuri interventi.
Le forometrie esterne (porte e finestre) non sono state modificate; i bagni e la cucina sono stati mantenuti nelle stesse posizioni già previste.

Come è stato definito l’ingresso senza creare un ambiente separato?

Anche se l’ingresso non è un ambiente separato, abbiamo inserito una libreria a giorno (aperta sui due lati) in cartongesso per “schermare” la zona pranzo e garantire una maggiore privacy. Dalla zona ingresso si accede alla scala che scende al piano interrato e al bagno della zona giorno.

Come è stata organizzata la zona giorno open space?

Come da sua indicazione, proponiamo una zona giorno open space con cucina a vista e penisola con bancone/snack. Il caminetto è stato posizionato nella nicchia in continuità con la parete attrezzata della tv.

Quali soluzioni sono state adottate per il bagno di servizio?

Trattandosi del bagno di servizio, proponiamo di ricavare un piccolo antibagno con armadio ad uso guardaroba ospiti, scarpiera etc.. La vasca è ad angolo come da sua indicazione.

Come è stata ricavata una lavanderia funzionale?

Abbiamo pensato ad uno spazio indipendente rispetto ai bagni. Per poter godere di un po’ di luce naturale, anche se indiretta, proponiamo un sopraluce sulla parete che separa la lavanderia dal bagno padronale.

Come sono state progettate le camere singole?

Non conoscendo di preciso le sue esigenze, entrambe le camere sono state arredate come stanze per bambini o ragazzi, con dotazioni gemelle.

Quali caratteristiche ha la suite padronale?

Come da sua indicazione la camera matrimoniale è dotata di cabina armadio e di bagno di pertinenza. La parete alle spalle del letto può essere più bassa per dare un po’ di luce alla cabina armadio; la cabina armadio viene proposta senza porta, in continuità con gli spazi della camera.

planimetria con misure

La consulenza è stata sviluppata a partire da materiale grafico e informazioni fornite dal cliente e per questo la situazione rappresentata negli elaborati potrebbe risultare non del tutto corrispondente allo stato dei luoghi. Lo scopo della consulenza online è fornire al cliente un’idea base di partenza da sviluppare successivamente in sede di progettazione e direzione lavori.

Pronto a dare vita al tuo progetto?

Questo progetto è un esempio di come il nostro servizio di Architetto Online traduca le tue idee in soluzioni concrete, capaci di valorizzare ogni tipo di immobile