Progetto online 90 mq – zona giorno di appartamento su due piani
Richieste principali:
- ingresso con guardaroba
- zona giorno open-space e cucina con isola
- finto caminetto
- lavanderia con spazio da utilizzare per cotture particolari alternativo alla cucina
- bagno con doccia
- colori con tinte neutre e vivacizzare l’ambiente con elementi di colore verde/blu ottanio
- pavimentazione in gres porcellanato “Sand” 90×90 e infissi bianchi
- illuminazione con striscie led e faretti led

planimetria ricevuta
Revisioni
N.B. Il nostro metodo di effettuare consulenze prevede di realizzare l'elaborato di partenza mirato sulle tue esigenze e procediamo poi, affinando il progetto per revisioni successive, finchè non sarai soddisfatto. Di seguito pubblichiamo solo la soluzione finale raggiunta 😉

planimetria arredata

planimetria quotata
Legenda
- consolle/specchio
- guardaroba ospiti
- scarpiera
- doppia porta vetrata L=120cm
- libreria a giorno in cartongesso
- nuova apertura verticale 60x210cm
- modifica apertura verticale 60x210cm
- modifica p.finestra L=300cm
- credenza/madia
- tavolo 100x200cm estensibile
- mobile basso tv
- caminetto
- libreria in cartongesso
- modifica p.finestra L=120cm
- nuova p.finestra L=120cm
- bancone snack
- piano cottura
- lavabo
- lavastoviglie
- colonna dispensa
- colonna frigorifero
- colonna forni
- nuova p.finestra L=90cm
- lavello
- lavatrice
- asciugatrice
- doccia 100x100cm
- nicchie porta-oggetti
Premessa
La consulenza è stata sviluppata tenendo conto delle sue indicazioni, al fine di rivedere completamente la distribuzione interna del primo piano del suo appartamento, ricavandovi una grande zona giorno open space, un bagno e un locale separato ad uso lavanderia e angolo cottura aggiuntivo.
Di seguito alcune considerazioni di carattere generale.
- Contro-pareti e isolamento acustico: considerando gli ampi spazi a disposizione, suggeriamo di realizzare contro-pareti con uno strato di isolamento acustico lungo le pareti a confine con altre proprietà; l’aumento di spessore non comporta un grande sacrificio, ma vale certamente la pena migliorare il comfort abitativo, vista l’età del fabbricato; può valere la pena anche prendere in considerazione l’idea di un isolamento termico lungo le murature esterne, realizzabile con un “cappotto” esterno oppure con una contro-parete con strato di materiale isolante.
- Ingresso/disimpegno: come richiesto, abbiamo ricavato una zona ingresso, utile anche a separare la scala che proviene dal piano terra e che prosegue al piano secondo (dove ricaverà la zona notte).
- Posizione cucina: visto che il gas arriva dal lato corto dell’appartamento, abbiamo valutato di ricavare la cucina, il bagno e la lavanderia da questa parte dell’edificio.
- Travi e ribassamenti: alcune delle travi esistenti che si sviluppano lungo le pareti sono state “inglobate” nelle contro-pareti e non risultano più visibili, le altre (in particolare quella che attraversa la nuova zona giorno) possono essere integrate in un gioco di ribassamenti, da realizzarsi con contro-soffitti in cartongesso, valorizzati da illuminazione da incasso o a scomparsa.
Colori e finiture: per le pareti consigliamo un color tortora chiaro, che si abbina bene al pavimento che ha scelto e che farà risaltare i nuovi serramenti bianchi. Il colore verde/ blu ottanio che ha indicato nelle preferenze come “tocco” di colore per i complementi d’arredo può essere ripreso anche in qualche inserto a parete. Per un’ambientazione calda e accogliente, suggeriamo di scegliere per l’arredamento qualche elemento in legno, in tonalità chiara.
Illuminazione: di seguito daremo indicazioni di dettaglio, stanza per stanza.
Ingresso (3,40mq)
Allo sbarco della scala abbiamo ricavato un piccolo ingresso separato, che prende luce da una una doppia porta vetrata che dà in zona giorno. Questo spazio ha anche funzione di disimpegno per la zona notte del piano superiore e comunica con un piccolo guardaroba per gli ospiti.
Colori e finiture: stessi colori e finiture della zona giorno, in quanto questo ingresso è da considerarsi parte del piano della zona giorno e non un vano scala; al fine di inserire illuminazione da incasso, proponiamo un ribassamento, da realizzarsi con un controsoffitto in cartongesso.
Illuminazione: “tagli” di luce (da realizzare con strisce led incassate nel ribassamento).
Guardaroba ospiti (3,10mq)
Anziché limitarsi all’armadio cappottiera, proponiamo di ricavare un piccolo locale per appendi-abiti, scarpiera, etc.).
Colori e finiture: stessi colori e finiture dell’ingresso.
lluminazione: un punto luce a soffitto.
Zona Pranzo Soggiorno (47,30mq)
Come detto in premessa, gli spazi sono molto ampi per cui abbiamo inserito alcuni elementi decorativi come librerie e ribassamenti in cartongesso per suddividere e dare proporzione alle varie zone dell’open space. La porzione davanti all’ingresso è parzialmente schermata dalla cucina da una libreria a giorno in cartongesso ed è caratterizzata dalla luce di tre nuove finestre a sviluppo verticale. La zona pranzo è stata ricavata davanti alla nuova porta-finestra ad alzante scorrevole che porta luce fino in fondo alla stanza; la zona soggiorno è nella parte più interna. Il finto caminetto a scopo decorativo che ha chiesto è stato posizionato accanto al mobile tv, così da risultare ben visibile dal divano.
Colori e finiture: la trave esistente che attraversa la zona soggiorno è stata inglobata in una fascia di ribassamento integrata con la struttura del caminetto; realizzazione di un ribassamento ad isola lungo la zona pranzo. Le librerie in cartongesso e i ribassamenti vengono proposti di colore bianco, così da risaltare per “stacco” dalle altre pareti; proponiamo qualche “tocco” di colore verde/blu ottanio per gli interni della libreria a giorno e e intorno alla finestre di fronte all’ingresso.
Illuminazione zona pranzo: strisce led posate a scomparsa lungo il contorno del ribassamento a isola, composizione di faretti incassati e lampade a sospensione sopra il tavolo, lampada da terra, faretti o strisce led a scomparsa nella libreria a giorno.
Illuminazione zona soggiorno: due punti luce a parete, una lampada da terra, strisce led posate a scomparsa sui ripiani alti della libreria in cartongesso.
Zona cucina 1 (22,40mq)
Per tenere la zona operativa vicina alle due nuove porte-finestre, proponiamo una soluzione con isola/bancone snack al centro della stanza e colonne cucina in nicchia sulla parete di fondo. La cucina comunica direttamente con la lavanderia.
Colori e finiture: realizzazione di una nicchia in cartongesso in cui inserire le colonne cucina (in modo da ottenere l’effetto di ante a filo muro), ribassamento a penisola in corrispondenza della zona operativa e del bancone snack; anche qui abbiamo inserito lo stesso blu proposto in soggiorno sul pilastro tra le due porte-finestre e su una porzione di parete della cucina.
Illuminazione: strisce led posate a scomparsa lungo il contorno del ribassamento, composizione di faretti e/o “tagli di luce incassati nel ribassamento sopra l’isola, striscia led sotto i pensili della zona operativa.
Lavanderia (7,65mq)
Come da sua indicazione, abbiamo ricavato alle spalle della cucina un locale di servizio con lavanderia e una seconda zona cottura. La stanza è dotata di porta-finestra per accedere alla veranda.
Colori e finiture: stessi colori e finiture della cucina.
Illuminazione: un punto luce a soffitto, striscia led sotto i pensili della zona cottura.
Anti-bagno e bagno (2,10mq + 5,25mq)
Il bagno è completo, dotato di anti-bagno e comunica direttamente con la veranda.
Colori e finiture antibagno: stessi colori e finiture della zona giorno; ribassamento in cartongesso.
Illuminazione antibagno: uno o due faretti incassati nel ribassamento.
Colori e finiture bagno: suggeriamo la posa di un rivestimento basso, ad eccezione ovviamente della zona doccia; in corrispondenza della doccia abbiamo previsto un ribassamento in cui inserire un soffiorne a scomparsa.
Illuminazione bagno: un punto luce a parete, un punto luce a specchio, “tagli” di luce o composizione di faretti incassati nel ribassamento sopra la doccia.

planimetria con schema punti luce

planimetria controsoffitto in cartongesso

Sfoglia la galleria di immagini tridimensionali: si tratta di una panoramica 3D completa di tutta la zona giorno open space, consentendo così di rappresentare tutte le finiuture descritte.
La consulenza è stata sviluppata a partire da materiale grafico e informazioni fornite dal cliente e per questo la situazione rappresentata negli elaborati potrebbe risultare non del tutto corrispondente allo stato dei luoghi. Lo scopo della consulenza online è fornire al cliente un’idea base di partenza da sviluppare successivamente in sede di progettazione e direzione lavori.
Rispondiamo tutti i giorni, anche quelli festivi
Consulta i molti progetti online che abbiamo pubblicato: puoi sfogliarli tutti in ordine di metratura decrescente o scegliendo tra le nostre principali tipologie di progetto online
0 commenti