controsoffitto in cartongesso

Anche l’occhio vuole la sua parte

e in molti casi l’occhio fa la sua parte. Guarda l’immagine qui sotto che schematizza l’effetto di un controsoffitto in cartongesso in una stanza:

  • nel primo caso puoi notare che se il nostro campo visivo non coinvolge anche la parte superiore della stanza, ossia il soffitto, l’insieme viene percepito come più dispersivo,
  • nel secondo caso, grazie ad un ribassamento,  con un solo sguardo si ha un’inquadratura più completa e quindi all’ambiente viene conferito un senso di intimità.

a184

Ecco dunque che con giochi di cartongesso o simili,

ci si può sbizzarrire e ottenere effetti scenografici mirando a suscitare sensazioni di vario tipo. Infatti oltre al controsoffitto il cartongesso si presta ai più disparati usi:

  • Una trave storta? La copriamo col cartongesso!
  • Tubi a vista? Cartongesso!
  • Macchie di umidità? Cartongesso!
  • Rumori? Cartongesso!

Benedetto sia il cartongesso,

panacea di tutte le magagne edili. Ribassamenti, travi, vele, quinte, separé … : è leggero, è facile da montare e quando vi sarete stancati, si potrà rimuovere facilmente.