10 consigli su come appendere i quadri con stile

Arredamento, Finiture, Guide pratiche

consigli-appendere-quadri-stile-nf20.jpg

Ecco le nostre 10 dritte 😉

  1. Non avere fretta di piantare chiodi! L’entusiasmo può essere un pessimo consigliere; prima di appenderli, appoggia i quadri alla parete e studia con calma la composizione ideale e gli eventuali accostamenti e allineamenti. 
  2. Non appenderli troppo in alto, né troppo in basso. Alle opere migliori spetta il “posto d’onore”: l’altezza ideale è quella degli occhi di una persona in piedi.
  3. Il quadro è molto grande? Perché si possa apprezzare al meglio, è bene che abbia una parete tutta per sé.
  4. I quadri sono piccoli? Raggruppali in blocchi a più file e colonne, mantenendo solo qualche allineamento, così da dare un po’ d’ordine e di equilibrio ad un’apparente casualità.
  5. La composizione non deve essere per forza simmetrica. Non è detto che la soluzione migliore sia quella con il quadro al centro della parete, anzi, a volte giocare sull’alternanza di pieni e vuoti dà risultati originali e sorprendenti. Se i formati sono molto diversi, non allineare i quadri, ma prediligi composizioni libere e, se li accosti, lascia pochi centimetri tra l’uno e l’altro, per evitare che sembrino messi a caso”.
  6. Sulle scale e negli ambienti di passaggio i quadri vengono guardati molto da vicino e “in movimento”: meglio evitare opere troppo grandi e preferire composizioni di quadri più piccoli.
  7. Non trascurare l’illuminazione, perché la luce giusta valorizza l’opera; i quadri non devono stare né troppo in ombra, né troppo alla luce (per evitare effetti di riflesso e riverbero).
  8. Non sopra il radiatore. Può sembrare una posizione ideale (visto che dove c’è il radiatore non ci sono mobili), ma non lo è, perché i quadri “soffrono” il calore eccessivo e i movimenti dell’aria calda trasportano e depositano polveri. 
  9. In stile con l’arredamento? Se un’opera d’arte è davvero bella, è senza tempo e può trovar posto quasi con ogni stile; per accompagnare un quadro allo stile e ai colori dell’arredo, può essere sufficiente sostituire (o eliminare del tutto) la cornice.
  10. La parete vuota ti dà ansia? Non limitarti ad una sola grande opera e scegli invece una composizione (implementabile nel tempo) di tanti piccoli quadri da accostare fino ad occupare anche tutta la parete. Molto di tendenza.

 A che altezza appendere i quadri? Ecco i nostri consigli

Hai un immobile (casa, ufficio, negozio, etc.) o dubbi su quello che stai per comprare? Scopri i nostri Servizi e Prezzi Online, per avere un Progetto Online sul tuo dispositivo in tempi brevi.

5.0 ★★★★★ basato su 118 recensioni

3 Commenti

  1. Correggo l’errore di battitura di prima: “smistati” e non “smisurato”

    Rispondi
  2. Ho una parete stretta con un quadro, un interruttore della luce e un calendario. Vanno allineati in qualche modo o vanno bene smisurato in una composizione semi-libera?

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *