Piano cottura a induzione pro e contro

Arredamento, Cucina, Impianti

Di fronte a un dubbio comune a molti, analizziamo i pro e i contro del piano cottura a induzione che è un’interessante alternativa ai tradizionali fuochi a gas. Alimentato elettricamente, il piano cottura a induzione è costituito da un piano in vetroceramica sotto al quale speciali bobine generano un campo magnetico che trasmettono direttamente alla pentola, convertendolo in calore. Esaminiamo i principali vantaggi e svantaggi per capire se sia la scelta giusta per voi.

uomo felice perché sta pulendo facilmente, con una spugna, un piano cottura ad induzione

Piano cottura a induzione, i PRO 🙂

E’ un sistema efficiente, perché ha consumi energetici ridotti; riscalda direttamentela pentola, senza disperdere calore nell’ambiente

E’ rapido, perché impiega meno tempo a scaldare le pentole e dunque il cibo

Denota intelligenza, perché regola automaticamente il calore necessario

E’ sicuro, perché non c’è pericolo di fuga di gas e inoltre il calore è generato solo quando la pentola viene posta sulla superficie del piano cottura. Ricordati comunque che la zona del piano cottura a induzione dove hai posizionato la pentola con cui hai cucinato, anche se è una zona limitata, è comunque più calda delle altre e potresti scottarti toccandola. Infatti si scalda a contatto con la pentola che a sua volta è stata scaldata dal campo magnetico

E’ molto pratico, perché la superficie è completamente liscia e quindi molto facile da pulire. Che bello non avere bruciatori sporchi e incrostati ?

Piano cottura a induzione, i CONTRO 🙁

Uno svantaggio è il costo, più elevato rispetto ai piani cottura a gas

Il limite dell’utilizzo di sole pentole con fondo magnetico (per esempio le pentole in alluminio non sono adatte). Hai provato a posizionare un magnete sulla base della pentola e verificare se si attacca?

Il rischio di non poter cucinare in caso di sospensione dell’erogazione dell’energia elettrica o nel caso di sovraccarico elettrico dovuto all’utilizzo contemporaneo di altri elettrodomestici: usare il piano cottura a induzione, il phon per i capelli e la lavatrice tutti insieme? È un po’ come tentare di fare un balletto su un filo sottile: ci vuole equilibrio perfetto per non finire a cena con scatolame al lume di candela!

In conclusione, che tu scelga un piano cottura a induzione per la sua efficienza e sicurezza, o rimanga fedele al tradizionale gas per motivi di costo e flessibilità, ricorda: la magia in cucina non sta tanto nel tipo di piano cottura, ma nelle deliziose ricette che preparerai su di esso. Buona cucina e divertiti a sperimentare, qualunque sia la tua scelta!

E dopo aver esplorato i pro e i contro del piano cottura a induzione, ci troviamo di fronte a un altro interrogativo domestico: scegliere un lavello da cucina con una o due vasche? Questa decisione, così come quella del piano cottura, influenzerà il modo in cui viviamo e lavoriamo in cucina 😉

Hai un immobile (casa, ufficio, negozio, etc.) o dubbi su quello che stai per comprare? Scopri i nostri Servizi e Prezzi Online, per avere un Progetto Online sul tuo dispositivo in tempi brevi.

5.0 ★★★★★ basato su 118 recensioni

1 commento

  1. Cosa molto importante da aggiungere sul piano di cottura ad Induzione è il necessario acquisto di una Cappa Anticondensa che ha costi molto più elevati di qualsivoglia altra cappa, aggiungerei anche che per sfruttarla a pieno delle sue potenzialità, che poi sono quelle caratteristiche che la rendono migliore dai piani cottura a gas, servono potenze molto alte che col normale contratto di luce non si raggiungono, pertanto si sfrutteranno solo in parte le potenzialità della cottura ad induzione.

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *