piano cottura a induzione pro e contro

Piano cottura a induzione pro e contro: analizziamo i principali vantaggi e svantaggi.

Il piano cottura ad induzione è un’interessante alternativa ai tradizionali fuochi a gas: alimentato elettricamente, è costituito da un piano in vetroceramica sotto al quale speciali bobine generano un campo magnetico che trasmettono direttamente alla pentola, convertendolo in calore.

Piano cottura a induzione, i PRO 🙂

E’ un sistema:

efficiente, perché ha consumi energetici ridotti; riscalda direttamentela pentola, senza disperdere calore nell’ambiente

rapido, perché impiega meno tempo a scaldare le pentole e dunque il cibo

intelligente, perché regola automaticamente il calore necessario

sicuro, perché non c’è pericolo di fuga di gas e inoltre il calore è generato solo quando la pentola viene posta sulla superficie del piano cottura. Ricordati comunque che la zona del piano cottura a induzione dove hai posizionato la pentola con cui hai cucinato, anche se è una zona limitata, è comunque più calda delle altre e potresti scottarti toccandola. Infatti si scalda a contatto con la pentola che a sua volta è stata scaldata dal campo magnetico

pratico, perché la superficie è completamente liscia e quindi molto facile da pulire. Che bello non avere bruciatori sporchi e incrostati 🙂

Piano cottura a induzione, i CONTRO 🙁

Tra gli svantaggi segnaliamo:

il costo, più elevato rispetto ai piani cottura a gas

il limite dell’utilizzo di sole pentole con fondo magnetico (per esempio le pentole in alluminio non sono adatte). Hai provato a posizionare un magnete sulla base della pentola e verificare se si attacca?

il rischio di non poter cucinare in caso di sospensione dell’erogazione dell’energia elettrica o nel caso di sovraccarico elettrico dovuto all’utilizzo contemporaneo di altri elettrodomestici

Buona cottura 😉