Come trasformare un appartamento di 100 mq: idee per una cucina separata e una cabina armadio

Questo progetto affronta la ridistribuzione di un appartamento di 100 mq per ottimizzare gli spazi e rispondere a precise esigenze funzionali. Le soluzioni adottate mirano a migliorare la luminosità e la praticità degli ambienti, mantenendo una netta separazione tra la zona giorno e la zona notte. L’obiettivo è creare una casa confortevole e organizzata, con un guardaroba all’ingresso, una cucina separata dal soggiorno e una zona lavanderia dedicata, senza sacrificare lo stile e l’apertura degli spazi principali.

  • Creazione di un armadio a muro in ingresso per privacy e funzione guardaroba.
  • Trasformazione di una finestra in portafinestra per aumentare la luminosità del soggiorno.
  • Progettazione di una cucina separata con porta a scomparsa per connetterla visivamente alla zona pranzo.
  • Inserimento di una zona lavanderia dedicata all’interno del bagno principale.
  • Realizzazione di una cabina armadio con vetrata scorrevole nella camera matrimoniale.
  • Aggiunta di un secondo bagno completo per servire le tre camere da letto.

Scopri nel dettaglio come abbiamo fatto e guarda gli elaborati grafici del progetto.

planimetria ricevuta

Tutto parte da qui: le esigenze della committenza

Revisioni

N.B. Il nostro metodo di effettuare consulenze prevede di realizzare l'elaborato di partenza mirato sulle tue esigenze e procediamo poi, affinando il progetto per revisioni successive, finchè non sarai soddisfatto. Di seguito pubblichiamo solo la soluzione finale raggiunta 😉

Architettura a domicilio®
5.0 ★★★★★
Eccellente: basato su 120 recensioni

planimetria finale arredata

legenda

  1. guardaroba ospiti
  2. porta a vetro L=90cm
  3. tavolo 90x220cm
  4. madia
  5. modificata in portafinestra
  6. tavolo 100x100cm
  7. colonna frigorifero
  8. colonna forno
  9. lavastoviglie
  10. ripostiglio
  11. lavanderia
  12. libreria
  13. armadio a ponte
  14. finestra allargata
  15. cabina armadio
  16. doccia 80x140cm
  17. nuova finestra alta (se possibile)

Premessa

L’impianto planimetrico attuale è stato grosso modo mantenuto, così da avere tutta la zona giorno che si affaccia sul lato dell’ingresso.

Come è stata organizzata la zona giorno?

Come è stato ricavato lo spazio per il guardaroba?

Accanto alla porta d’ingresso è stato ricavato un armadio a muro con funzione di guardaroba per gli ospiti e per fare un po’ da schermo e garantire privacy al soggiorno.

Come sono stati resi più luminosi gli ambienti?

La finestra è stata trasformata in portafinestra per avere più luminosità nell’ambiente. La zona pranzo è accanto alla cucina per maggiore comodità.

Come è stata separata la cucina?

Come da sua richiesta, la cucina è separata dalla sala da pranzo. La porta è a scomparsa e può essere vetrata, così da poter avere continuità con la zona pranzo.

Come è stata strutturata la zona notte?

Dove si trova il ripostiglio?

Il ripostiglio ha accesso diretto dal disimpegno della zona notte.

Quali soluzioni sono state adottate per i bagni?

Avendo previsto il bagno secondario con doccia, proponiamo per questo bagno la vasca. È stato ricavato uno spazio separato ad uso lavanderia.
Trattandosi di un appartamento con tre camere, consigliamo di realizzare un secondo bagno completo di tutti i sanitari. Se tecnicamente possibile, si potrebbe aprire una piccola finestra alta sopra la doccia per avere un po’ di luce naturale.

Come sono state arredate le camere?

Camere singole: Ipotizzando camere per bambini o ragazzi, proponiamo il letto accostato alla parete per avere più spazio per il gioco e lo studio al centro della stanza. Nella camera centrale è stata allargata la finestra.
Camera matrimoniale: È stata mantenuta nella posizione attuale. Abbiamo ricavato una cabina armadio con vetrata scorrevole.

planimetria quotata

Pronto a dare vita al tuo progetto?

Questo progetto è un esempio di come il nostro servizio di Architetto Online traduca le tue idee in soluzioni concrete, capaci di valorizzare ogni tipo di immobile