dove mettere lavatrice e asciugatrice

Dato che le case moderne sono sempre più piccole,

chiaramente esiste il problema: dove mettere lavatrice e asciugatrice? E’ interessante fare una piccola analisi storica 🙂

  • in principio la lavatrice fu sistemata in cucina con gli altri elettrodomestici (c’era l’acqua, c’era lo scarico)
  • poi fu trasferita in bagno (ma non era fine)
  • quindi spostata nell’antibagno e chiusa in un armadio
  • successivamente arrivò sua sorella, l’asciugatrice, raddoppiando i problemi.

Non vogliamo parlarvi delle distanze di sicurezza,

secondo la normativa, tra questi elettrodomestici e vasca o doccia, ma vogliamo darvi qualche consiglio legato al buon senso, spesso dimenticato. Se dunque non avete il locale lavanderia, mettete l’asciugatrice dove vi pare: in bagno, in cucina, nel ripostiglio, in un armadio, ma ricordate che:

  • fanno rumore e umidità (leggi qui a riguardo), quindi è preferibile un ambiente aerato e lontano dalla zona giorno.
  • davanti dovrai avere uno spazio di almeno 60/70 cm per accedervi e aprire l’oblò.

Asciugatrice sopra lavatrice

esempi asciugatrice su lavatrice

Quando il commesso vi mostrerà l’asciugatrice dicendovi: “questo modello lo potete mettere anche sopra la lavatrice” ricordatevi che è un’ottima idea salva-spazio, peccato che spesso finiscano impilate a vista in bagno. Se possibile, posizionatele in angolo, magari affiancate ad un muretto: basterà montarci davanti un’anta e spariranno dagli occhi.

Spesso potresti ricavare ricavare una lavanderia

in casa modificando un bagno esistente. Clicca qui per vedere un caso tipico

Quando gli spazi sono ristretti

e non ne possiamo più di stendini per casa, l’asciugatrice è comunque una vera amica 🙂  Ecco di seguito alcuni esempi di spazi adibiti a lavanderia che abbiamo ricavato in alcune consulenze. Anche se non si può ricavare una vera lavanderia, ci sono soluzioni per inserie lavatrice ed eventualmente asciugatrice non necessariamente a vista.