Termovalvole per termosifoni: cosa sono?

Guide pratiche, Impianti

immagine di una termovalvola

Termovalvole: lo scopo di questo articolo non è entrare nel merito degli obblighi e scadenze previsti dalla normativa inerenti l’installazione delle termovalvole; per quello è sufficiente aprire sul web un motore di ricerca e digitare “Termovalvole obbligo installazione” per trovare normative e scadenze a riguardo.

Cosa sono e a cosa servono le termovalvole?

  1. Le termovalvole sono valvole termostatiche installate sui termosifoni (radiatori) o sui termoarredi, che permettono di regolarne l’afflusso d’acqua calda.
  2. Regolare l’afflusso d’acqua calda ha lo scopo di regolare il calore prodotto dai termosifoni.
  3. Regolare il calore prodotto permette dunque di regolare la temperatura degli ambienti della casa e risparmiare sul riscaldamento.

Quindi, morale della favola:

le termovalvole sono valvole termostatiche che permettono di regolare le temperature degli ambienti della casa. Per regolare la termovalvola generalmente c’è una manopola con una scala graduata da 0 (zero) a 5 (cinque) e a tal proposito:

  • tali numeri non corrispondono a specifiche temperature;
  • per avere più caldo la manopola va ruotata verso i valori crescenti.

Hai provato ad utilizzare un termometro

per verificare la corrispondenza tra la temperatura dell’ambiente della casa in cui si trova il termosifone e il valore impostato sulla tacca della manopola?

P.S. Leggi il nostro articolo relativo alla manutenzione dei termosifoni cliccando qui.

Hai un immobile (casa, ufficio, negozio, etc.) o dubbi su quello che stai per comprare? Scopri i nostri Servizi e Prezzi Online, per avere un Progetto Online sul tuo dispositivo in tempi brevi.

5.0 ★★★★★ basato su 118 recensioni

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *