8 consigli su dove mettere la cassaforte in casa La cassaforte deve stare in un posto pratico e di comodo accesso: se per prendere la collana devi strisciare nel sottotetto e spostare un mucchio di cianfrusaglie, finirai col non usarla mai! E’ preferibile metterla...
Consigli per la casa
Il nostro blog con argomenti suddivisi per: ambienti della casa (cucina, soggiorno, camera, etc.), arredamento, finiture e manuali
Consigli pratici per la scelta e manutenzione della zanzariera
Con l'arrivo dell'estate si presentano quegli insetti molesti e sempre più aggressivi che sono le zanzare: rovinano il nostro comfort, disturbano il sonno (specie quando passano vicino all'orecchio) e soprattutto causano prurito e irritazioni cutanee con le loro...
Pavimenti: posa dritta o posa diagonale?
Bel dilemma la posa pavimenti! La domanda se sia meglio la posa dritta o diagonale è sempre ricorrente. È una delle decisioni chiave quando si decide di rifare il pavimento in caso di ristrutturazione.Alla fine si tratta quasi sempre di una scelta legata alla tendenza...
Cucina con isola o penisola: dimensioni
La cucina con isola o penisola piace molto ed è una soluzione davvero funzionale, adatta per esempio a suddividere gli spazi di un soggiorno con angolo cottura.Ecco i disegni delle principali tipologie di cucina con isola e di cucina con penisola, con relative...
La mansarda d’estate diventa un forno?
Mansarda-caldo-estate: 3 parole che viaggiano spesso a braccetto e che ti fanno dubitare se valga la pena comprare un appartamento mansardato, o semplicemente un appartamento con mansarda. Spesso infatti d'estate si avverte così caldo in mansarda che sembra un forno?...
Addio, vecchio termosifone … è tempo di termo-arredo
Il tradizionale termosifone (o calorifero, radiatore, etc.) è in via di estinzione, ormai soppiantato dagli impianti di riscaldamento a pavimento, ma è stato reinventato in forma di termo-arredo, soprattutto per il bagno. Il bagno infatti ha bisogno di più calore...
Il letto sotto la finestra
Il letto sotto la finestra è una tradizionale soluzione anglosassone, poco utilizzata in Italia. E' certamente sconsigliabile: in presenza di ante d’oscuro esterne, perché chiudere le persiane diventerebbe un’impresa!, quando i serramenti non sono ben...
Dove posizionare il quadro elettrico in casa
"Oh no! E' saltata la corrente" Quasi sempre il quadro elettrico sta in ingresso, vicino alla porta “così quando apri, neanche lo vedi” … peccato che quella porta sia quasi sempre chiusa e che quando sei in casa, lo vedi (eccome!) quel quadro, corredato di tutte le...